Buongiorno
ieri ho creato in uncinetto il cactus Asclepiadaceae, ha un fiore particolare
sembra un calice.
Quello che ho creato è un pò grande
e di colore diverso rispetto al fiore originale.
Spero vi piaccia !!!!!
Occorrente:
Lana verde
Lana viola
o giallo chiaro colore simile al fiore originario
uncinetto n. 3.5
ovatta sintetica
ago per lana
Abbreviazioni:
pbss =
maglia bassissima
mb = maglia bassa
m.m.a = mezza maglia alta
m.a. = maglia alta
m.a.d. = maglia alta doppia
1 aum. =
fare 2 mb nello stesso punto
Procedimento:
Cactus
:
ho fatto 4
cactus di diverse dimensioni.
cactus grande : avviare 20 cat e proseguire in andata e ritorno a mb prendendo
la maglia posteriore eseguire 11 righe
cactus medio : avviare 17 cat e proseguire in andata e ritorno a mb prendendo
la maglia posteriore , eseguire 11 righe
cactus : avviare 15 cat e proseguire in andata e
ritorno a mb prendendo la maglia posteriore, eseguire 11 righe
cactus piccolo: avviare 9 cat e proseguire in
andata e ritorno a mb prendendo la maglia posteriore, eseguire 11 righe
Una volta finito l'11 riga procedere chiudendo il
rettangolo a forma di tubo.
Cucire ad una estremità, inserire l'ovatta
sintetica
Fiore
:
anello magico
1 giro) 6mb
dentro l'anello magico
2-4 giro) 6
mb
5 giro) "1
mb, 1 aum." x 3 volte (9 mb)
6-7 giro) 9
mb
8 giro) "1 mb, 1 aum" x 4 volte (13 mb)
9-10-11 giro)
13 mb
12 giro) "5 mb, 1 aum" x 2 volte, 1 mb
(15 mb)
13 -15 giro) 15 mb
16 giro) "4 mb, 1 aum" x 3 volte ( 18 mb)
17 giro) 18
mb
18 giro) "8 mb, 1 aum" x 2 volte (20 mb)
a questo punto è finito il cono, si procedere a fare i petali si prosegue
tornando indietro con la lavorazione per far risultare il dritto del lavoro
all'interno del petalo.
Si eseguiranno
mezzi petali.
19 giro) "10 cat, 1 mb nella 2 cat, 2 m.m.a,
3 m.a., 3 m.a.d.", saltare 2 punti base e fare 1 pbss, 2 pbss. ripetere per 5 volte.
dopo aver fatto l'ultimo mezzo fiore non si fanno
i pbss ma si procede direttamente a lavorare l'altro mezzo petalo.
20 giro) " 3 m.a.d., 3 m.a., 2 m.m.a, 1 m.b,
1 pbss " tagliare il filo.
Lavorare tutti li altri 4 mezzi petali come
specificato nella riga 20.
Eccovi la foto del fiore con i 5 petali finiti.
Nel mio caso non c'è stato bisogno di inamidarlo.
Eccovi altre foto della mia creazione
Qui assieme alla pianta arricciata
La pianta originaria
Buon lavoro!!!!!
Spettacolare ! Adoro le tue piante !
RispondiEliminaGrazie sei sempre gentilissima
EliminaGrazie è bello.
RispondiEliminabellissima
RispondiEliminame encanto, gracias por compartirlo.
RispondiEliminaCiao, innanzitutto complimenti perchè sei veramente bravissima. Vorrei chiederti un aiuto perchè non riesco a far venire 5 petali nei 20 punti del 19^giro: un punto lo uso per fare le 10 catenelle poi ne salto due quindi arrivo al quarto a fare il punto bassissimo. Faccio altri due punti bassissimi e arrivo al sesto dove faccio le 10 catenelle successive quindi sto usando 5 punti per ogni mezzopetalo e infatti su 20 punti mi vengono solo 4 petali. Dove sto sbagliando? spero che tu possa rispondermi perchè non so come fare.
RispondiElimina